Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perché un sinodo per l'Amazzonia? Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale

sconto
5%
Perché un sinodo per l'Amazzonia? Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Titolo Perché un sinodo per l'Amazzonia? Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Incroci
Editore Ancora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788851422424
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Papa Francesco ha convocato per l’ottobre del 2019 un’assemblea speciale del sinodo dei vescovi sul tema «Amazzonia, nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale». Perché dedicare un incontro di questo livello a una regione specifica del mondo? L’Amazzonia rappresenta per il nostro pianeta una delle maggiori riserve di biodiversità (circa un terzo della flora e fauna del mondo) e di acqua dolce (un quinto dell’acqua dolce non congelata); possiede più di un terzo dei boschi primari del pianeta. Crisi climatica ed ecologica, necessità di una Chiesa sempre più missionaria, opzione preferenziale per i poveri e mancanza di sacerdoti: occuparsi di Amazzonia significa occuparsi non di questioni locali o settoriali, ma di che futuro vogliamo per il mondo, e anche per la Chiesa. Questo volumetto raccoglie i contributi di documentazione e riflessione proposti dalla rivista La Civiltà Cattolica in questi ultimi mesi, fra cui spicca l’intervista di p. Antonio Spadaro al cardinale brasiliano Cláudio Hummes, che il papa ha nominato relatore generale del sinodo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.