Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Petrolio e assenzio. La ribellione in versi (1870-1900)

sconto
5%
Petrolio e assenzio. La ribellione in versi (1870-1900)
Titolo Petrolio e assenzio. La ribellione in versi (1870-1900)
Curatore
Collana Faville, 53
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788884026835
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Ribelli, anticlericali, repubblicani: una vera e propria pattuglia di poeti incendiari col mito della rivoluzione sociale si agita nell'Italia di fine Ottocento. Antagonisti che tra verismo, scapigliatura e populismo affollano con i loro versi sediziosi un inesauribile arcipelago di riviste e cataloghi editoriali. Petrolio e assenzio offre una significativa silloge di una letteratura spesso ignorata dalla critica ufficiale, espressione di una "controcultura" cancellata dalla memoria nazionale. Dall'odio antiborghese alla difesa dei diseredati, dalla battaglia contro le istituzioni repressive dello Stato all'utopia del «sole dell'avvenire»: temi e ispirazioni di un grande serbatoio del disordine, dal quale attingono letterati grandi e piccoli per schierarsi contro il sistema politico e sociale di un'Italia giudicata iniqua e corrotta, lontana anni luce da quella agognata negli eroici anni delle battaglie risorgimentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.