Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piazza della Loggia: una storia militante. Cinquant'anni dopo la strage

sconto
5%
Piazza della Loggia: una storia militante. Cinquant'anni dopo la strage
Titolo Piazza della Loggia: una storia militante. Cinquant'anni dopo la strage
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana I libri di DeriveApprodi
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788865485866
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
28 maggio 1974, Brescia: in piazza della Loggia è in corso una manifestazione antifascista convocata dal Comitato unitario permanente antifascista. Alle 10.12 esplode una bomba. Sei manifestanti muoiono sul colpo, altri due moriranno nelle ore successive, i feriti sono più di cento. La bomba è stata collocata da militanti dell'organizzazione eversiva fascista Ordine nuovo; reclutati, coordinati e coperti da esponenti dei carabinieri, dell'esercito, dei servizi segreti e del comando Nato di Verona. Questo libro vuole conservare la memoria e approfondire la storia della strage. Il volume raccoglie gli atti del convegno 28 maggio 1974 – 2024. 50 anni dalla strage di piazza della Loggia organizzato a Brescia da Radio Onda d'Urto. Cinquant'anni dopo la strage di piazza della Loggia e a distanza di quaranta anni dalla nascita di Radio Onda d'Urto, vogliamo ribadire che quella strage fu fascista, di Stato e della Nato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.