Oggi una grande possibilità di rinnovamento del metodo giuridico può venire dal diritto della crisi d’impresa, proprio perché esso impone il superamento della tradizionali categorie della dogmatica giuridica, elaborate sulla base della concorsualità e della responsabilità patrimoniale del debitore ex art. 2740 c.c. Si pensi per converso alla disciplina dello scioglimento dei contratti pendenti, oppure al pagamento integrale dei crediti anteriori nel corso del concordato preventivo, al trattamento dei creditori non aderenti nell’accordo di ristrutturazione. Queste questioni non sono evidentemente risolvibili attraverso una scienza giuridica puramente casistica, né attraverso un ragionamento per principi generali, che rischia di apparire uno schema vuoto, che serve, di volta in volta, a coprire le operazioni ideologicamente più disinvolte. Né con il solo ragionamento sulla base del bilanciamento degli interessi, che oggi aggiunge un appuntamento per oggi rischia solo di dissimulare i comportamenti più spregiudicati. Il problema è invece essenzialmente, come sempre, solo giuridico, nel faticoso tentativo di coniugare ed individuare il limite fino al quale determinati diritti di credito possono essere miseramente violati in nome della permanenza della conservazione dei valori aziendali. In questa temperie si inserisce lo sforzo profuso nella trattazione di questi dodici problemi che solo la quotidiana esperienza giuridica può porre nella loro gravità, rispetto ai quali l’intento degli autori non pare essere stato quello di risolvere tali questioni, né di fornire al lettore una panoramica giurisprudenziale o dottrinale, quanto di “fare il punto” su alcuni temi maturati in qualche fredda aula di tribunale, dove però con forza e vigore pulsa, sempre violenta, l’esperienza giuridica.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la Riforma Rordorf
Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la Riforma Rordorf
Titolo | Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la Riforma Rordorf |
Curatori | Federico Casa, Silvia Rosina |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Orizzonti e approdi nella crisi d'impresa , 2 |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788813368562 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica