Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricamare l'alfabeto. Le Cappuccine di Lugano e l'educazione femminile (XVIII e XIX secolo)

Ricamare l'alfabeto. Le Cappuccine di Lugano e l'educazione femminile (XVIII e XIX secolo)
Titolo Ricamare l'alfabeto. Le Cappuccine di Lugano e l'educazione femminile (XVIII e XIX secolo)
Curatori ,
Editore Edizioni Ass. Archivi Riuniti Donne Ticino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788890415234
 
20,00

 
Le suore Cappuccine del monastero San Giuseppe di Lugano ebbero un ruolo centrale nell’evoluzione dell’educazione femminile in Ticino. Esse tennero dal 1749 un educandato per le ragazze delle famiglie benestanti e una scuola di carità gratuita per le ragazze del borgo. Il loro impegno educativo in favore delle giovani fu costante nel tempo. La scuola gestita dalle Cappuccine chiuse definitivamente solo nel 1986 dopo ben 237 anni d’attività. Questo volume getta nuova luce sulla vocazione educativa delle Cappuccine luganesi e sul fondo documentario e iconografico dell’ex monastero delle Cappuccine, oggi conservato presso l’Archivio Diocesano di Lugano. Esso restituisce preziose testimonianze della vita e dell’attività del convento: lavori manuali delle suore e delle allieve – tra cui due bellissimi erbari –, disegni ad acquarello, matita, tempera e china delle allieve, immagini sacre e, per il periodo più recente, album fotografici. Per la prima volta sono inoltre qui pubblicati diversi estratti della cronaca del monastero, documento raro e prezioso, quasi un diario della comunità, e redatto ininterrottamente dalle monache dal 1748 al 2000.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.