Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scrivere di guerra. Storie, tecniche, cultura

sconto
5%
Scrivere di guerra. Storie, tecniche, cultura
Titolo Scrivere di guerra. Storie, tecniche, cultura
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I quaderni di Minerva, 13
Editore Città del silenzio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788897273912
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
In pieno conflitto russo-ucraino e arabo-israeliano, il forte protagonismo che ha assunto il "discorso sulla guerra" nei vari ambiti della comunicazione, anche letteraria, esige una riflessione storiografica che ne indaghi il significato e ne approfondisca le principali declinazioni attraverso luoghi, epoche e contesti differenti. Non va dimenticato che attività e pratiche di natura bellica furono, per tutta l'età moderna, qualcosa di consueto, abituale, quasi connaturato alla vita stessa dell'Europa, e a questa drammatica familiarità venne opposta un'effettiva "cultura della pace" solo lentamente e tardivamente, nel Settecento illuminista. Il volume affronta il tema attraverso un approccio interdisciplinare che, nel definire in termini generali la presenza della guerra in ambito europeo, tra XVI e XIX secolo, assume, quale specifico oggetto di studio, il nesso guerra-cultura, che pure, nella storia, ha avuto una sua fruttuosa e peculiare voce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.