Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sonno e sogni che curano. Atti del 28º Congresso nazionale della SIMP (Parma, 12-13 novembre 2021)

sconto
5%
Sonno e sogni che curano. Atti del 28º Congresso nazionale della SIMP (Parma, 12-13 novembre 2021)
Titolo Sonno e sogni che curano. Atti del 28º Congresso nazionale della SIMP (Parma, 12-13 novembre 2021)
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Frontiere della psiche
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788857589862
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Passiamo un terzo della nostra vita dormendo, e mediamente sei anni li passiamo sognando. Il sonno e i sogni che lo accompagnano sono parte essenziale del nostro benessere e affascinano l’umanità da sempre, raccontati dai miti, dalle religioni prima che dalla psicologia, dalla psicoanalisi e dalle neuroscienze. Anche se forse rimangono ancora tra gli aspetti più misteriosi e non perfettamente conosciuti dell’esperienza umana. Possiamo dire che il sonno ha un ruolo essenziale per l’acquisizione delle conoscenze, per lo sviluppo delle idee, per il consolidamento della memoria e dell’identità e per la plasticità del cervello. Possiamo dire che i sogni parlano di noi, dei nostri progetti, delle nostre paure, dei nostri desideri, ma è anche possibile dire che noi viviamo ciò che sogniamo anche se non abbiamo ancora capito né approfondito tutto. Perché dormiamo? Perché sogniamo? Perché dimentichiamo la maggior parte dei sogni? In che misura il sonno ed i sogni incidono sulla nostra salute e sul nostro benessere?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.