Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studi Francesi. Volume Vol. 204

sconto
5%
Studi Francesi. Volume Vol. 204
Titolo Studi Francesi. Volume Vol. 204
Volume Vol. 204 - In ricordo di Anna Maria Finoli (1923-2020) - Centenaire du "Manifeste du surréalisme" d'André Breton (1924-2024)
Curatori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Rosenberg & Sellier
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 200
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791259933638
 
75,00 71,25

 
risparmi: € 3,75
Ordinabile
In ricordo di Anna Maria Finoli (1923-2020) a cura di Barbara Ferrari e Maria Colombo Timelli; Barbara Ferrari e Maria Colombo Timelli, Bibliografia di Anna Maria Finoli; Alfonso D'Agostino, Ritratto di Signorina: Anna Maria Finoli (1923-2020); Daniela Delcorno Branca, Anna Maria Finoli e gli studi arturiani in Italia; Massimiliano Gaggero, Le "Artes amandi" di Anna Maria Finoli: un laboratorio critico; Roberto Tagliani, Anna Maria Finoli e l'edizione del "Trattato di architettura" del Filarete: tra storia dell'architettura e filologia testuale; Paola Cifarelli, Anna Maria Finoli e gli studi sul medio francese; Anne Schoysman, Le "Jehan d'Avennes" d'Anna Maria Finoli. Pratique critique et intuition stylistique. Centenaire du "Manifeste du surréalisme" d'André Breton (1924-2024) a cura di Maria Emanuela Raffi, Introduction Mario Richter, Sur la présence de Baudelaire chez André Breton Damiano De Pieri, Le surréalisme au-delà de l'avant-garde Catherine Maubon, Michel Leiris: du bon usage du surréalisme Marie-Paule Berranger, Le Manifeste de Breton: «vers ce qui nous réclame» VARIA, Ilaria Vitali, "I racconti delle fate" (1727): étude de la première traduction mondiale des "Histoires ou contes du temps passé" de Charles Perrault Florence Lojacono, Italie 1937: Simone Weil, Albert Camus et le "Poverello" RASSEGNA BIBLIOGRAFICA Medioevo, a cura di M. Colombo Timelli; Quattrocento, a cura di M. Colombo Timelli e P. Cifarelli; Cinquecento, a cura di P. Cifarelli; Seicento, a cura di M. Pavesio e L. Rescia; Settecento, a cura di V. Fortunati e P. Perazzolo; Ottocento: a) dal 1800 al 1850, a cura di L. Sabourin e V. Ponzetto; Ottocento: b) dal 1850 al 1900, a cura di I. Merello e A. Marangoni; Novecento e XXI secolo, a cura di S. Genetti e F. Scotto; Letterature francofone extraeuropee, a cura di E. Pessini; Opere generali e comparatistica, a cura di G. Bosco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.