Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teoria e critica della regolazione sociale. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

sconto
5%
Teoria e critica della regolazione sociale. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Titolo Teoria e critica della regolazione sociale. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Covid-19. Realtà e rappresentazione. La «democrazia comunicativa» alla prova: tra tutela della salute e diritti di libertà
Curatori , ,
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 284
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9791222301525
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Questo numero speciale di TCRS raccoglie una serie di contributi espressamente dedicati al tema della comunicazione pubblica e istituzionale nel periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in Italia, della regolazione sociale che fu messa in atto con provvedimenti di varia natura, dei profili epistemologici e giuridico-politici implicati. La gestione della «pandemia» ha mostrato in modo paradigmatico la stretta interdipendenza di tutti questi fattori: comunicare l’emergenza ha comportato, infatti, l’elaborazione di narrazioni ufficiali e di corrispondenti linguaggi e strategie; ha suscitato una reazione «infodemica» di contro-narrazioni sui social media; è divenuta addirittura fonte di cognizione primaria delle disposizioni. Il contenuto delle quali – ed è l’aspetto più rilevante – ha toccato nervi scoperti della convivenza tra stato e società, riguardanti il rule of law, la tutela dei diritti fondamentali (su tutti libertà e salute), l’esercizio democratico e l’«eccezione». La giustificazione delle limitazioni e degli obblighi imposti (vaccinazione, passaporto sanitario, tracciamenti), poi, asseritamente fondata sull’indiscutibilità dei giudizi scientifici di un «comitato di esperti», ha sollecitato in queste pagine una riflessione sul ruolo della scienza (e di quella medica in particolare) nelle decisioni politiche ai più alti gradi, riproponendo il tema dell’healthocracy.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.