Nato dalla collaborazione tra Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti, il Max Mara Art Prize for Women è un premio biennale indirizzato ad artiste che si identificano nel genere femminile, premiate con una residenza di sei mesi in Italia durante la quale dedicarsi alle ricerche per la produzione di un nuovo progetto che viene poi esposto presso la Whitechapel Gallery a Londra e la Collezione Maramotti a Reggio Emilia. Il catalogo accompagna la mostra del ventennale negli spazi della Strozzina a Palazzo Strozzi, che rende omaggio a due decenni di innovazione artistica e creatività al femminile presentando, per la prima volta tutti insieme, i progetti che le nove artiste vincitrici hanno concepito in seguito alla lunga residenza in Italia, passaggio centrale del premio. Pittura, video, scultura, installazione si alternano in un percorso di riflessione su temi come l’identità, la memoria, il corpo, la società e la politica. Il volume che celebra questo anniversario, raccoglie le opere delle nove vincitrici del premio dal 2005 a oggi: Margaret Salmon (1958, Australia), Hannah Rickardsn(1978, Regno Unito), Andrea Büttner (1972, Germania), Laure Prouvost (1978, Francia), Corin Sworn (1971, Regno Unito), Emma Hart (1982, Regno Unito), Helen Cammock (1977, Regno Unito), Emma Talbot (1983, Regno Unito), Dominique White (1993, Regno Unito). Ognuna delle artiste contribuisce a questa occasione speciale attraverso una nuova produzione per il catalogo. Ai testi istituzionali di Giuseppe Morbidelli, Presidente della Fondazione Palazzo Strozzi e Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi, seguono i testi di Mariuccia Casadio e Bina Von Stauffenberg. Quest’ultimo, nell’offrire una panoramica delle nove vincitrici e delle loro pratiche artistiche, conferma il Max Mara Art Prize for Women, come un modello di mecenatismo al femminile che, unendo le forze, si pone come un trampolino di lancio per le donne nel mondo dell’arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Time for women! Empowering visions in 20 years of the Max Mara Art Prize for women. Ediz. italiana e inglese
Time for women! Empowering visions in 20 years of the Max Mara Art Prize for women. Ediz. italiana e inglese
sconto
5%
Titolo | Time for women! Empowering visions in 20 years of the Max Mara Art Prize for women. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Collezione Maramotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi |
Editore | Marsilio Arte |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791254632925 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica