Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transizioni di fecondità in Italia tra '800 e '900

sconto
5%
Transizioni di fecondità in Italia tra '800 e '900
Titolo Transizioni di fecondità in Italia tra '800 e '900
Curatori , ,
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788884205308
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il quadro della transizione demografica italiana è estremamente composito e vario territorialmente, tanto da giustificare appieno la declinazione plurale di "transizioni demografiche" e da continuare ad attirare su di sé attenzione e interesse di ricerca. I saggi raccolti nel volume esaminano una delle componenti delle transizioni demografiche, quella della fecondità, e hanno in comune l'evoluzione del binomio nuzialità-fecondità tra il XIX e il XX secolo, processi entrambi che, soprattutto in epoca storica, risultano intimamente legati tra di loro. I contributi esaminano da un lato evoluzioni della fecondità di lungo periodo a livello nazionale e dall'altro approfondiscono casi specifici in tema di variabilità del comportamento nuziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.