Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La guerra di tutti e di tutte. La società civile italiana fra il 1914 e il 1919

sconto
5%
La guerra di tutti e di tutte. La società civile italiana fra il 1914 e il 1919
Titolo La guerra di tutti e di tutte. La società civile italiana fra il 1914 e il 1919
Autore
Collana I libri di Biblink
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791254691571
 
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
Ordinabile
Il volume offre un panorama ampio e nello stesso tempo ricco di puntualizzazioni della società italiana di fronte allo sconvolgimento bellico. Si affrontano temi e nodi storici sui quali la storiografia ha poco lavorato, ricostruendo in modo originale la vivace e complessa azione dei soggetti che negli anni del conflitto hanno dato vita a quello che ormai si definisce ‘il fronte interno’. L’intento è far interagire realtà e fenomeni diversi, a volte non facilmente relazionabili, come l’ampia e articolata azione sociale e politica delle donne borghesi e aristocratiche, delle interventiste, delle cattoliche, fino alle pacifiste e alle operaie; le vicende dei giovani esploratori laici, delle varie associazioni nazionaliste, irredentiste, ginniche, pacifiste ed emancipazioniste, nonché della miriade di comitati e gruppi nati in occasione del conflitto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.