Questo volume offre un panorama storico del mondo musulmano dall'avvento dell'Islam (vii secolo) ai giorni nostri: un quadro di riferimento utile sia per chi voglia approfondire una qualche tematica relativa all'ecumene islamica, sia per chi desideri acquisirne una conoscenza elementare ma complessiva. Tutte le realtà musulmane sono toccate, da quelle del mondo arabo a quelle africane o dell'Asia sud-orientale. Di ognuna si tenta un profilo che, partendo dalle origini, dà atto dell'evoluzione e delle modificazioni subite nel corso del tempo fino all'attualità. Ciò nonostante, coerentemente con il loro significato nella storia globale dell'Islam, alcune di esse occupano un posto di rilievo; così è, ad esempio, per i primi decenni di vita della comunità musulmana o l'Impero ottomano, per la questione palestinese o la Rivoluzione iraniana. Oggetto privilegiato di analisi non è però l'Islam in quanto religione e civiltà, bensì le società musulmane e i popoli che nell'Islam hanno trovato, o cercano, l'elemento fondante la loro identità etnico-politica o culturale. L'aspetto religioso-istituzionale messo in rilievo è, di conseguenza, quello che i musulmani stessi rivendicano come specifico della loro esperienza storica. Per converso, le dinamiche sociali sono viste, più che su basi ideologiche, attraverso la lente dei condizionamenti geo-economici e dei meccanismi politici operanti.
Il mondo musulmano. Quindici secoli di storia
Titolo | Il mondo musulmano. Quindici secoli di storia |
Autore | Biancamaria Scarcia Amoretti |
Collana | Argomenti, 1 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 03/1998 |
ISBN | 9788843005277 |
€31,40
Libri dello stesso autore
Un altro Medioevo. Il quotidiano nell'Islam dal VII al XIII secolo
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laterza
€19,63
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica