Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La donna che uccise il generale. Pola, 10 febbraio 1947

La donna che uccise il generale. Pola, 10 febbraio 1947
Titolo La donna che uccise il generale. Pola, 10 febbraio 1947
Autore
Curatore
Collana Le protagoniste
Editore Ibiskos Editrice Risolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 248
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788854609280
 
12,00

Maria Pasquinelli, laureata in pedagogia ed insegnante, uccise il generale inglese Robin W. M. de Winton a Pola, la mattina del 10 febbraio 1947, il giorno in cui a Parigi veniva sancito il passaggio dall'Italia alla Jugoslavia di Fiume, Zara, le isole Lagosta e Pelagosa, l'alta valle dell'Isonzo, gran parte del Carso triestino-goriziano e dell'Istria. La data del trattato è stata assunta come giorno della memoria per le popolazioni italiane. Perché un libro su questo episodio? L'intenzione è dichiarata in apertura, e riguarda proprio la possibilità di guardare da un punto di vista diverso un'azione che è condannabile, come qualsiasi omicidio, ma che in altre occasioni ha suscitato anche condivisione, tanto da restare impressa quale gesto eroico nella memoria collettiva. Questa volta invece nulla è successo, Maria non è stata inclusa nelle schiere dei patrioti combattenti come Guglielmo Oberdan, o Nazario Sauro, né di altre eroine come Giuditta, Giovanna d'Arco, Charlotte Corday che, individuato il nemico, imbracciarono le armi e uccisero, guadagnandosi ammirazione e riconoscenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.