Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nannina Munzurrò. Una storia vesuviana

in uscita
Nannina Munzurrò. Una storia vesuviana
Titolo Nannina Munzurrò. Una storia vesuviana
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Edizioni Mea
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 12/2025
ISBN 9791282304047
 
18,00

 
 
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 16/12/2025
Di prossima pubblicazione
Nannina Munzurrò, una storia vesuviana, racconta la saga di una famiglia di vinai, i Munzurrò, legandola a quella della piccola Nannina, detta Palomma come la nonna paterna. Soggetto del romanzo è il mondo del vino vesuviano, con i saperi antichi legati alla sua produzione. I protagonisti Munzurrò, con Nannina, sono vinificatori e commercianti di vino da generazioni e tengono l’arte del vino “nelle mani e nel cuore”. Nannina Munzurrò è un affresco letterario che attraversa la macro storia del sud, dal 1850 al 1950: i Borbone, il brigantaggio, il fascismo. Non secondarie sono le microstorie dei personaggi che vivono nel romanzo perché anche le comparse hanno sempre un loro carattere, e vengono tratteggiate con un tocco che le definisce persino nella scelta del nome. L’elemento magico è rappresentato da Matalena, domestica di casa, zingara mezzosangue, il cui destino, che viaggia in parallelo con quello di Nannina, è quello di proteggerla, con le sue arti magiche, dalle fatture e dalle janare, nemiche di famiglia. Di grande valenza espressiva sono i registri linguistici che vanno dall’italiano colto a quello regionale, con significative contaminazioni dalla bella parlata dialettale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.