Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I beni culturali ecclesiali nell'ordinamento canonico e in quello concordatario italiano

I beni culturali ecclesiali nell'ordinamento canonico e in quello concordatario italiano
Titolo I beni culturali ecclesiali nell'ordinamento canonico e in quello concordatario italiano
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Diaconia del diritto, 13
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788810408780
 
40,90

Ininterrottamente nei secoli la Chiesa ha generato un complesso di beni, letterari e documentali, figurativi e architettonici, spesso artistici e liturgici insieme, che in epoca recente sono stati denominati beni culturali. Questi hanno per la Chiesa un valore strumentale attuale - vengono infatti utilizzati per la liturgia, l'annuncio della Parola e le opere di carità -; tuttavia, in quanto espressione di cultura, appartengono al patrimonio di tutta la nazione italiana e, per volontà della Chiesa stessa, sono a disposizione di chiunque intenda goderne e visitarli a scopo di studio, ricerca, turismo o contemplazione. Ne deriva che i beni culturali ecclesiali sono oggetto, da parte di Chiesa e Stato, di interessi diversi e tra loro connessi: interessi che in una società secolarizzata devono essere armonizzati per favorire, anche attraverso l'ordinamento canonico e l'ordinamento civile, la tutela e la valorizzazione del ricco patrimonio esistente. Si tratta di un impegno che richiede fattiva e sincera collaborazione tra le comunità cristiane e gli enti pubblici, secondo i principi e i valori della Costituzione. Lo studio presenta una ricostruzione, giuridicamente rigorosa e libera da polemiche, dei rapporti tra Chiesa e Stato in ordine a tali beni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.