Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quale rifugio? Razzismo di Stato e accoglienza in Italia. Una lettura antropologica

Quale rifugio? Razzismo di Stato e accoglienza in Italia. Una lettura antropologica
Titolo Quale rifugio? Razzismo di Stato e accoglienza in Italia. Una lettura antropologica
Autore
Editore Sensibili alle Foglie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788832043761
 
17,00

 
Mentre donne, uomini e bambini vengono picchiati sulle frontiere, lasciati morire in mare e imprigionati in campi di detenzione, gli Stati europei affrontano la migrazione come se fosse un fenomeno emergenziale e non storicamente determinato dalle loro stesse politiche. In questo libro, nato sul campo, da un’esperienza di lavoro nell’accoglienza, l’incontro con l’alterità culturale diventa l’occasione per un’antropologia al contrario: nello specchio della migrazione emergono le nostre politiche razziste, le burocrazie, le presunzioni culturali. Da qui, la violenza strutturale che caratterizza le migrazioni odierne non appare come un’emergenza, bensì come l’esito di un particolare modo di concepire gli Stati nazioni e di un preciso modo di governo economico-politico: il capitalismo attuale. A un'introduzione al fenomeno migratorio segue uno studio critico delle convenzioni internazionali e della normativa italiana su asilo e accoglienza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.