Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Île d'ouessant. L'isola dei fari. Storia di un reportage

Île d'ouessant. L'isola dei fari. Storia di un reportage
Titolo Île d'ouessant. L'isola dei fari. Storia di un reportage
Autore
Editore Edizioni Il Frangente
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 104
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788887297584
 
15,00

 
Un'isola austera di fronte alle coste della Bretagna, punteggiata dai suoi fari, che ne hanno fatto la storia. Insieme a Capo Nord, Ouessant è uno dei luoghi più pericolosi al mondo per la navigazione, circondata com'è da insidiosi fondali percorsi da correnti e maree, che celano numerosi scogli avvolti nelle fitte nebbie atlantiche. Oggi sull'isola convivono il faro di Stiff - costruito nel XVII secolo, e oggi uno dei più antichi d'Europa - e il faro di Creac'h, tra i più potenti fari al mondo, che ha guidato la rotte di innumerevoli navi in navigazione nel Canale della Manica. È dunque naturale che qui, dal 1950, vi sia il museo dei fari, che al suo interno custodisce le meraviglie dei gruppi ottici, lenti e lampade provenienti da antichi fari oggi automatizzati, nonché la più recente sezione dedicata ai naufragi e all'archeologia subacquea. Stiff, Nividic, della Jument, Creac'h... Nomi che evocano un'epopea marinara, raccontati in prima persona dagli ultimi guardiani di fari, testimoni di innumerevoli vicende tragiche di mare - un patrimonio unico per chi desidera conoscere l'affascinante storia dei più importanti fari d'Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.