Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filippo Turati e il socialismo italiano

sconto
5%
Filippo Turati e il socialismo italiano
Titolo Filippo Turati e il socialismo italiano
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana La biblioteca di Rivista storica del socialismo
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788833830414
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
«Filippo Turati muore a Parigi il 29 marzo 1932. Pochi mesi dopo – nel giugno – Carlo Rosselli dedica al leader socialista un lungo saggio, Filippo Turati e il socialismo italiano, che apre il fascicolo n. 3 dei “Quaderni di Giustizia e Libertà”. […] Dalla morte di Turati e dalla pubblicazione del saggio di Rosselli sono passati novant’anni. La sua riproposizione non può considerarsi solo alla stregua di un omaggio rituale alla cultura delle ricorrenze, poiché esso rappresenta qualcosa di più sia in merito alla vicenda storica del socialismo italiano che alla concezione storico-politica di Rosselli; alla sua visione socialista e, più in generale, ai motivi per i quali, dopo la fuga da Lipari ove scrive Socialismo liberale, arrivato a Parigi, nell’estate del 1929 fonda “Giustizia e Libertà” […] facendo del nuovo movimento non solo un soggetto centrale nella lotta al fascismo, ma del rinnovamento del socialismo italiano e pure della democrazia italiana» (Dalla Presentazione di Paolo Bagnoli).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.