Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transmedia archaeology. Fantascienza, pulp, fumetti

sconto
5%
Transmedia archaeology. Fantascienza, pulp, fumetti
Titolo Transmedia archaeology. Fantascienza, pulp, fumetti
Autori , ,
Collana Transmedia
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 159
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788869925085
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Il transmedia storytelling, concettualizzato da Henry Jenkins nel 2003, si diffonde a partire dall'affermazione di una convergenza tecnologica e culturale. Ogni testo prodotto entra così in una rete intertestuale complessa, generando nuove pratiche di fruizione e narrazione. Gli autori, prendendo in esame casi come "Conan il Barbaro", "Superman" e "L'Eternauta", e spaziando tra generi e media differenti come la fantascienza, il pulp e il fumetto, dimostrano che il transmedia storytelling nasce molto prima dell'era digitale. All'interno del volume è inoltre presente un saggio intitolato "Transmedia Paradigma: more than meets the eye" a cura di Giovanni Ciofalo (Sapienza Università di Roma).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.