Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per le strade dell'arte. Ricordi e riflessioni di un protagonista, tra mercato e istituzioni

sconto
5%
Per le strade dell'arte. Ricordi e riflessioni di un protagonista, tra mercato e istituzioni
Titolo Per le strade dell'arte. Ricordi e riflessioni di un protagonista, tra mercato e istituzioni
Autori ,
Collana Skira paperbacks
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 124
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788857239804
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Il libro di Casimiro Porro, in collaborazione con Gianpietro Borghini, non costituisce soltanto il memoriale di un'attività svolta per oltre cinquant'anni nel mercato dell'arte, ma vuole anche ribadire un'idea di fondo che dovrebbe stare, ma spesso non sta, alla base del rapporto tra arte e mercato, tra tutela e gestione dei beni culturali: l'elasticità. Da Elasticità di Umberto Boccioni del 1912. proveniente dalla collezione Jucker, oggi al Museo del Novecento di Milano, si parte per ricostruire la vicenda della raccolta dal punto di vista di chi ne ha curato la transazione dal privato al pubblico. Porro lascia quindi ampio spazio ai ricordi, che prendono il nome di Gianfranco Ferroni, Giovanni Testori, Carlo Volpe, Federico Zeri, Giuliano Briganti, Paolo Volponi, per non citare che alcuni. Chiudono il volume quattro interviste a quattro grandi amici-collezionisti che arricchiscono la riflessione sul mercato dell'arte e sulla passione e i modi del collezionare: Mario Scaglia, Guido Rossi, Giuseppe lannaccone, Francesco Micheli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.