Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riscrivere la nazione. La letteratura italiana postcoloniale

sconto
5%
Riscrivere la nazione. La letteratura italiana postcoloniale
Titolo Riscrivere la nazione. La letteratura italiana postcoloniale
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le Monnier università
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-182
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788800748490
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
La letteratura italiana postcoloniale è fra i fenomeni letterari più rilevanti dal punto di vista storico, incisivi dal punto di vista culturale e rivitalizzanti dal punto di vista artistico degli ultimi decenni. Essa ha fornito e quotidianamente fornisce una rappresentazione simbolica dei numerosi cambiamenti sociali che hanno avuto luogo in Italia dalla fine degli anni Ottanta a seguito delle migrazioni globali transnazionali, incoraggiando la società a mettere in discussione il concetto stesso di identità italiana, a ripensare sé stessa e a concepire i migranti e le generazioni seguenti di nuovi italiani in modi che vanno oltre il rifiuto e la vittimizzazione. Il presente volume è un tributo alla rilevanza culturale e letteraria della letteratura italiana postcoloniale e al ruolo cruciale che essa ricopre nell'ampio contesto della cultura italiana contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.