Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cibodipendenti. La bulimia vissuta e sconfitta

sconto
5%
Cibodipendenti. La bulimia vissuta e sconfitta
Titolo Cibodipendenti. La bulimia vissuta e sconfitta
Autore
Traduttore
Collana Ben-essere
Editore Amrita
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788896865538
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
"Mi chiamo Catherine Hervais, sono una psicoterapeuta e la bulimia la conosco fin troppo bene. Ne ho sofferto per quindici anni, l'ho vissuta fino alla nausea, e non solo in senso figurato. Ho visto una marea di medici, nutrizionisti, psichiatri, senza mai osare rivelare che vivevo per mangiare, mangiavo per vomitare, e vomitavo per tornare a mangiare. All'epoca identificavo la bulimia come il problema principale, mentre dalla più tenera età avevo guardato il mondo con occhi spaventati, sentendomi una marziana". Oggi la Hervais ci spiega che il problema risale alla primissima infanzia, quando si dovrebbe esplorare la relazione con l'altro e per qualche ragione qualcuno non ci riesce, avendone avuto, invece, paura. La bulimia-anoressia è vista qui non come un disturbo del comportamento alimentare, bensì come il sintomo di coloro che non sono in contatto con le loro radici; come la tossicomania, l'alcolismo e tutte le patologie legate all'azione, è un tentativo di gestire le proprie paure: ha un potere tranquillizzante... ed è utile per bloccare l'accesso alle proprie emozioni fintanto che l'espressione emotiva resta ingestibile. "Ma l'inconscio è atemporale, ed è pieno di risorse: in un contesto nuovo, con nuove situazioni, a qualunque età una persona può intraprendere il percorso di maturazione psichica che non è potuto avvenire all'inizio della vita".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.