Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mediazione. Un nuovo strumento legale per risolvere i conflitti

La mediazione. Un nuovo strumento legale per risolvere i conflitti
Titolo La mediazione. Un nuovo strumento legale per risolvere i conflitti
Autori ,
Collana Le ragioni del diritto, 19
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 190
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788821572517
 
14,50

La mediazione, è "attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa" (Dlgs. 28/2010, art. 1 comma c). La mediazione è uno strumento alternativo alle pratiche legali "tradizionali", per raggiungere in modo positivo (e meno traumatico e meno costoso) la conciliazione delle controversie (tra coppie in via di separazione, tra vicini di casa, tra scuola e genitori, tra aziende e lavoratori, tra consumatori e aziende, ecc .). È uno strumento regolamentato dal Decreto legislativo 28/2010: può essere applicato a molte controversie, in vari ambiti (sociale, lavorativo, scolastico, familiare) soprattutto là dove sia maggiormente possibile attivare le risorse relazionali positive delle parti in causa, cerca la conciliazione delle parti in conflitto attivando le loro risorse relazionali e psicologiche positive, intende salvaguardare (più di quanto facciano i tradizionali strumenti del sistema giuridico) oltre che i diritti, anche il benessere relazionale e psicologico delle parti coinvolte (si pensi, ad es., alle situazioni di separazioni, con figli e altre persone coinvolte).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.