Dopo la fondazione di Israele nel 1948, i teologi cristiani fecero ricorso alla Corte suprema del nuovo Stato in merito all'omicidio legalizzato di Gesù da parte degli ebrei. Chiedevano che il processo fosse riaperto e la sentenza annullata. Il giurista e storico del diritto Chaim Cohn, ex procuratore generale d'Israele, affronta la questione decisiva da un punto di vista storico e teologico, analizzando il ruolo degli Ebrei nel processo e nella crocifissione di Gesù.
Processo e morte di Gesù. Un punto di vista ebraico
Titolo | Processo e morte di Gesù. Un punto di vista ebraico |
Autore | Chaim Cohn |
Curatore | G. Zagrebelsky |
Collana | Biblioteca di cultura storica, 228 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 442 |
Pubblicazione | 11/2000 |
ISBN | 9788806156350 |