Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il paradosso democratico. Pluralismo agnostico e democrazia radicale

sconto
5%
Il paradosso democratico. Pluralismo agnostico e democrazia radicale
Titolo Il paradosso democratico. Pluralismo agnostico e democrazia radicale
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Teoria democratica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791222308913
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Dalla teoria della democrazia deliberativa alla politica tecnocratica, l’attuale Zeitgeist è caratterizzato dai tentativi di negare quella che Chantal Mouffe sostiene sia la natura intrinsecamente conflittuale della politica democratica. Lungi dall’essere un segno di progresso, il ripudio del conflitto costituisce una seria minaccia per le istituzioni democratiche. In opposizione alle tesi di John Rawls e Jürgen Habermas, la teorica belga mette in primo piano la natura paradossale della moderna democrazia liberale in cui la categoria di “avversario” gioca un ruolo centrale. Attingendo alle opere di Wittgenstein e Derrida, così come alle tesi provocatorie di Schmitt, Mouffe propone una nuova comprensione della democrazia in grado di riconoscere il carattere inestirpabile dell’antagonismo nel suo funzionamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.