Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza

La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza
Titolo La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza
Autore
Traduttore
Collana Universale Storica Newton, 16
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 271
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788854100220
 
7,90

Nel complesso succedersi delle forme politiche realizzatesi di volta in volta in Europa, Venezia occupa un posto particolare. La sua Costituzione è una delle creazioni più originali e straordinarie che la storia delle istituzioni abbia visto nascere. Essa offre un modello di governo puramente aristocratico, di una repubblica patrizia, in cui il potere si concentra nelle mani di un'oligarchia poco numerosa, chiusa in se stessa e particolarmente gelosa dei propri privilegi. Ma ciò che più stupisce è che questa opera politica, per molti aspetti artificiale, è divenuta, per via della ferrea volontà di coloro che la presiedettero, un'opera duratura, che ha resistito per quasi mille anni e ha fatto di Venezia una grande potenza mondiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.