Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le leggi della politica

sconto
5%
Le leggi della politica
Titolo Le leggi della politica
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 612
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788835981763
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
«In uno Stato, vale a dire in una società nella quale esistono delle leggi, la libertà non può consistere che nel poter fare ciò che si deve volere e nel non essere costretti a fare ciò che non si deve volere. Bisogna mettersi bene in mente che cosa sia l'indipendenza, e che cosa sia la libertà. La libertà è il diritto di fare tutto ciò che le leggi permettono, e se un cittadino potesse fare ciò che esse proibiscono, non sarebbe più libero, poiché tutti gli altri avrebbero anch'essi questo stesso potere. Ciò che di solito s'intende per unità di un corpo politico è cosa assai equivoca: la vera unità è l'armonia che permette che tutte le parti, per quanto opposte ci appaiano, concorrano al bene generale della società, come, in musica, le dissonanze concorrono all'accordo totale. L'unità, cioè l'armonia da cui deriva la felicità, che è la sola vera pace, può esistere in uno Stato dove sembra regnare il disordine. È del resto quanto avviene tra le parti dell'universo, eternamente legate dall'azione delle une e dalla reazione delle altre.» (Montesquieu)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.