Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lineamenti di una teoria dei segni

Lineamenti di una teoria dei segni
Titolo Lineamenti di una teoria dei segni
Autore
Curatore
Traduttore
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788882327149
 
16,00

Nuova edizione del fondamentale testo di Charles Morris del 1938 nella traduzione, con introduzione e commento, di Ferruccio Rossi-Landi, originariamente apparso nel 1954 e riedito negli anni 1963, 1970, 1999. Tale lavoro fu rivisto a più riprese da Rossi-Landi fino agli ultimi anni della sua vita per una nuova edizione che non riuscì a realizzare e che qui si presenta avvalendosi anche delle sue più recenti correzioni, precisazioni e aggiunte annotate a penna sulla sua copia personale dell'edizione del 1963. Quest'opera di Morris è una breve ma compatta introduzione alla semiotica, cioè alla teoria o scienza generale dei segni e della comunicazione. Col passare dei decenni, la sua importanza è andata sempre crescendo, tanto che la si può considerare come un piccolo testo classico del pensiero del Novecento. Charles Morris (1901-1979) è uno dei maggiori rappresentanti della filosofia e della semiotica del Novecento. In italiano sono stati pubblicati: Lineamenti di una teoria dei segni, Paravia 1953; Segni, linguaggio e comportamento, Longanesi, 1949; e a cura di Susan Petrilli: Segni e valori, Adriatica 1988; Significazione e significatività, Graphis 2000; L'io aperto, Graphis 2002.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.