Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La procedura di «condanna» degli Stati membri dell'Unione europea

La procedura di «condanna» degli Stati membri dell'Unione europea
Titolo La procedura di «condanna» degli Stati membri dell'Unione europea
Autore
Collana Univ.Milano.Centro eccellenza Jean Monnet
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVI-344
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788814169083
 
36,00

 
Ordinabile
Dopo aver esaminato le procedure dal punto di vista istituzionale, il volume si concentra sullo studio delle pronunce di 'doppia condanna' sino ad oggi emesse, soffermandosi, in particolare, sui rapporti tra Commissione e Corte di giustizia nella gestione della procedura e sui profili problematici inerenti alla comminazione di entrambe le sanzioni e all'automatismo nell'applicazione della somma forfettaria. Nell'ultima parte (cap. III), il volume analizza la natura e gli effetti delle sentenze di condanna, i poteri della Commissione rispetto alla loro esecuzione (in prima battuta rimessa alla ¿buona volontà¿ degli Stati condannati) e i casi di contestazione della richiesta di esecuzione presentata dalla Commissione. Si esaminano, quindi, i possibili rimedi in caso di persistente inottemperanza alle pronunce di condanna e ci si interroga sulla reale efficacia deterrente delle procedure e delle sanzioni comminabili, specie oggi a fronte della crisi finanziaria che ha investito l'Unione europea. Da ultimo, si analizzano possibili soluzioni che, idonee ad aumentare l'efficacia deterrente dei procedimenti di 'condanna', non siano tali da pregiudicare l'effettività del sistema giurisdizionale dell'Unione complessivamente considerato. Il volume è corredato da schede riassuntive delle cause decise e da una tavola sinottica che mette in raffronto le peculiarità di ciascun procedimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.