In sinergia con l'introduzione del codice della crisi, determinata dall'esigenza non più procrastinabile di operare una razionalizzazione organica della materia del diritto fallimentare, il legislatore è, altresì, intervenuto su alcuni profili del diritto societario e del diritto penale. Con riferimento al primo aspetto, la relazione all'impianto normativo di nuovo conio ha chiarito come le modifiche al codice civile si siano rese necessarie nell'ottica di complementarietà al codice della crisi. È stata inoltre colta l'occasione, da un lato, per recepire normativamente alcune impostazioni giurisprudenziali consolidatesi nel tempo e, dall'altro, per dirimere alcuni contrasti di tal fatta. L'obiettivo del testo è quello di fornire una prima analisi delle novità normative di recente introduzione, seguendo a tal fine un metodo che consenta di semplificare e rendere maggiormente fruibile la riforma senza tuttavia incidere sullo spessore giuridico dei concetti esposti. Nella descritta ottica di fruibilità, il metodo seguito ha mosso dalla brevissima illustrazione della novità legislativa, per giungere, quindi, all'esame del dibattito dottrinale e giurisprudenziale sviluppatosi sulla disciplina ante riforma, all'esame delle predette innovazioni in modo analitico, all'illustrazione dei problemi applicativi che le innovazioni in parola potranno porre, nonché alla proposta di ipotesi di soluzioni interpretative. L'impostazione appena descritta connota l'opera non solo di un taglio didattico-scientifico, e come tale utile ai fini della preparazione concorsuale, ma anche di un'impostazione pratica che consenta agli operatori del diritto di comprendere, in modo sintetico, ma approfondito, la ratio della riforma e le correlate implicazioni concrete.
- Home
- Il nuovo codice della crisi d'Impresa e dell'insolvenza. I focus
- Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Titolo | Il nuovo diritto civile e penale della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Autori | Christian Corbi, Roberto Crepaldi |
Collana | Il nuovo codice della crisi d'Impresa e dell'insolvenza. I focus, 123 |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788832704334 |
€35,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Concorso magistratura tributaria. La sentenza tributaria principi, regole ed esempi pratici. Per la prova scritta
Christian Corbi
Dike Giuridica
€28,00
€26,60
sconto
5%
Concorso TAR 2025. Diritto tributario e Scienza delle finanze per la prova scritta
Christian Corbi
Dike Giuridica
€35,00
€33,25
Tracce per il concorso referendario TAR. Con analisi degli orientamenti giurisprudenziali
Christian Corbi, Andrea Giordano, Andrea Venegoni, Francesco Odoardi
Neldiritto Editore
€45,00
Kit 5 Focus
Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi
Neldiritto Editore
€120,00
Kit Codice crisi d'impresa-Focus
Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi, Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€160,00
Kit Codice crisi d'impresa minor-Focus
Elio Ciccinelli, Vittorio Zanichelli, Michele Palladino, Christian Corbi, Roberto Crepaldi, Giovanni Battista Nardecchia
Neldiritto Editore
€140,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica