Quando comincia la storia greca e di conseguenza il lavoro dello storico dell'antichità? E quando termina? E ancora. Chi sono i Greci e da dove sono venuti? Scritta a quattro mani da due eminenti studiose francesi, questa nuova Storia dei Greci prende le mosse da una serie di interrogativi di fondo sulle ragioni e sui limiti della ricerca antichistica e fornisce una visione per alcuni aspetti inedita, almeno per il pubblico italiano, dell'intero arco della storia greca. Si giustifica così l'ampio spazio dedicato all'età micenea e in generale all'Età del bronzo, in linea con una prospettiva più 'archeologica' degli studi relativi alle fasi più antiche, come anche l'attenzione al problema delle fonti e della loro interpretazione. Un atteggiamento intelligentemente critico, culturalmente aggiornato e insieme rispettoso della profondità storica accompagna inoltre la trattazione di questioni economiche, sociali e culturali che vengono proposte all'attenzione del lettore in un linguaggio piano ed equilibrato. Completano il testo una serie di apparati bibliografici e illustrativi, arricchiti e ampliati rispetto all'edizione originale con l'inserimento tra l'altro di vari documenti epigrafici, per meglio soddisfare le esigenze del pubblico italiano.
- Home
- Università
- Storia dei greci. Dalle origini alla conquista romana
Storia dei greci. Dalle origini alla conquista romana
Titolo | Storia dei greci. Dalle origini alla conquista romana |
Autori | Claude Mossé, Annie Schnapp Gourbeillon |
Curatore | C. Ampolo |
Traduttore | A. D'Elia |
Collana | Università, 163 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 592 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788843015146 |
€43,50
Libri dello stesso autore
€13,00
€12,35
€12,00
€11,40
€8,00
€7,60
Storia dei greci. Dalle origini alla conquista romana
Claude Mossé, Annie Schnapp Gourbeillon
Carocci
€37,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica