Il libro si propone di analizzare, in una prospettiva di diritto comparato, l’impatto dell’invecchiamento della popolazione sulle categorie giuridiche tradizionali, evidenziando l’inadeguatezza sia dei sistemi di welfare contemporaneo sia delle tutele privatistiche a soddisfare le esigenze specifiche delle persone anziane. Nonostante gli anziani rappresentino un segmento considerevole della popolazione, in rapidissima crescita, la senilità appare ancora relegata in una “zona grigia” del diritto, che richiede un ripensamento e specifici interventi normativi. Partendo da questa premessa, l’Autrice, dopo aver inquadrato la questione sotto il profilo della tutela internazionale e sovranazionale, si concentra sulle tutele civilistiche, indagando come gli ordinamenti considerati reagiscano alla particolare condizione di fragilità connessa all’avanzare degli anni. In questa prospettiva, nel Volume sono analizzate alcune delle aree problematiche in cui è più evidente la mancanza di adeguata protezione, ovvero: la discriminazione sulla base dell’età che, nonostante i recenti riconoscimenti normativi, è ancora considerata un fattore di “secondo livello”; la capacità e le misure di protezione; il problema del consenso prestato dall’anziano in ambito negoziale; la posizione dell’anziano nelle dinamiche di produzione e consumo. L’analisi è effettuata tenendo sempre sullo sfondo il rapporto tra modelli di sicurezza sociale ed emersione di strumenti privatistici, tra intervento pubblico e autonomia privata, tra norme e prassi, nell’ottica di inquadrare e comprendere modelli emergenti ed individuare le best practices nel campo della promozione e protezione dei diritti dei soggetti anziani.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica
Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica
Titolo | Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica |
Autore | Claudia Cascione |
Prefazione | Vincenzo Zeno-Zencovich |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Comparazione e cultura giuridica, 7 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788892143159 |
€42,00
Libri dello stesso autore
Il diritto privato dei beni pubblici. Modelli di appartenenza e circolazione
Claudia Cascione
Cacucci
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica