Dedicato a tutti gli appassionati della parola, questo manuale fotografa la lingua italiana con un'attenzione particolare alle differenze tra codice scritto, parlato e trasmesso. Ripercorrendone la storia a partire dai primi documenti in volgare fino ad arrivare al linguaggio della televisione, dei social network e delle canzoni, il testo descrive una lingua plurale e in continuo mutamento. L'italiano infatti si è formato attraverso una modificazione del latino, accogliendo vocaboli dal greco, dall'arabo, dalle lingue germaniche, dal francese, dallo spagnolo e dall'inglese, senza dimenticare l'apporto fondamentale dei dialetti. Adottando un approccio sociolinguistico, "Conoscere la linguistica" analizza i cambiamenti della lingua italiana in base al luogo geografico, alle caratteristiche sociali dell'utente, al contesto comunicativo, al mezzo usato per comunicare. Fornisce inoltre gli strumenti per capire la fonetica ed esercitarsi con le trascrizioni. Ma soprattutto il libro è pensato per un pubblico di studenti, e da qui una vasta selezione di esercizi originali che coinvolgono linguistica, lessico, grammatica e scrittura; un'appendice in cui si riportano l'alfabeto greco e la sua traslitterazione, la classificazione fonetica delle consonanti e delle vocali dell'alfabeto italiano; un glossario essenziale dei termini tecnici di cui si serve la sociolinguistica e un test a domande aperte che ripercorre i contenuti del manuale. "Conoscere la linguistica" è dunque uno strumento prezioso per futuri interpreti e traduttori, linguisti, umanisti e per tutti coloro che vogliono conoscere e adoperare al meglio la nostra difficile e bellissima lingua.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Conoscere la linguistica. Elementi di sociologia della lingua nell'Italia contemporanea
Conoscere la linguistica. Elementi di sociologia della lingua nell'Italia contemporanea
sconto
5%
Titolo | Conoscere la linguistica. Elementi di sociologia della lingua nell'Italia contemporanea |
Autore | Claudia Masia |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Manuali, 216 |
Editore | Audino |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788875274184 |
Libri dello stesso autore
Scrivere. Un manualetto costruito attraverso le citazioni di grandi classici e di autori contemporanei
Claudia Masia, Roberta Mazzoni
Audino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€14,50
€13,78
€15,00
€14,25
sconto
5%
Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche. Volume Vol. 1
Claudia Ciancaglini, Artemij Keidan
Le Monnier Università
€29,40
€27,93
€11,00
€10,45
Introduzione allo studio della Sicilia linguistica
Giovanni Ruffino
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€10,00
€13,00
€12,35
La lingua d'oïl. Profilo di grammatica storica del francese antico
Aurelio Roncaglia
Ist. Editoriali e Poligrafici
€38,00
€23,50
€22,33
€16,80
€15,96
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica