Ci sono luoghi che, per le loro diversificate bellezze, alimentano quella sottile sensazione di piacere che inonda il viaggiatore quando assapora il gusto della scoperta. Cori è uno di questi. La breve guida dedicata alla città, che arricchisce con un nuovo volume la collana del Grand Tour, costituisce, con la sua propensione a narrazione per immagini, un vademecum ad uso dell’escursionista contemporaneo che, come un Grand tourist dei secoli passati, spenda il suo tempo, purtroppo sempre più limitato dalla frenesia della nostra epoca, per l’esperienza conoscitiva di questo piccolo centro dei Monti Lepini. La storia, il paesaggio, l’urbanistica, i principali monumenti, il costume, la devozione si susseguono in rapida successione per offrire, nel rispetto della tradizione storica e degli attuali studi scientifici sul territorio, una visione d’insieme. Cogliere lo spirito del luogo nella sua interezza, capire la città di oggi grazie alle testimonianze di ieri, è il fil rouge per mezzo del quale si desidera sospingere il lettore verso una sana curiosità conoscitiva. La stratificazione visiva, che offre questo breve ma non esauriente lavoro, è un incipit alla scoperta di un piccolo gioiello del territorio laziale, non poi così lontano dalla capitale. è un invito a vagabondare senza meta tra i caratteristici vicoli e le innumerevoli piazzette, perché più forte sia l’emozione della rivelazione. È riconoscere l’identità culturale nella quale si rispecchiano i suoi abitanti, schietti e generosi. Molti viaggiatori sono passati per Cori, ma quello che meglio ha saputo consegnarci la sua atmosfera, è stato Ferdinand Gregorovius nelle sue Passeggiate per l’Italia: «Passare un’estate a Cori sarebbe delizioso perché l’aria è fresca e balsamica, buono il vino e le frutta così abbondanti che per un baiocco si possono avere 26 ottimi fichi. Cori non è molto visitata dai Romani che preferiscono Frascati ed Albano, pochissimi sono quelli che conoscono le bellezze della loro regione… Lasciai Cori e mi promisi di tornarvi per vivere qualche tempo in mezzo a questa classica pace». Farsi cullare dalla memoria del territorio, teatro di tante vicende, ma anche godere, in cima alla collina, dello splendido panorama, che nelle giornate terse spinge lo sguardo fino al mare, è un po’ come ascoltare la voce di questa città e ricongiungersi con la sua antica grandezza.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cori. Appunti iconografici per un ritratto
Cori. Appunti iconografici per un ritratto
sconto
5%
Titolo | Cori. Appunti iconografici per un ritratto |
Autore | Claudia Zaccagnini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I quaderni del Grand tour |
Editore | LuoghInteriori |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788868642228 |
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio. La trilogia di Nerone. Volume Vol. 1
Alberto Angela
HarperCollins Italia
€18,50
€17,58
sconto
5%
Perché l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus)
Bruno Vespa
Mondadori
€20,00
€19,00
Il sangue degli italiani. 1943-1946. Una storia per immagini della guerra civile
Giampaolo Pansa
Rizzoli
€23,00
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
€18,60
€17,67
€14,50
€13,78
€15,00
€14,25
€19,00
€18,05
sconto
5%
Non dire niente. Un caso di omicidio e tradimento nell'Irlanda del Nord
Patrick Radden Keefe
Mondadori
€22,00
€20,90
sconto
5%
Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
Giovanni Gozzini, Marcello Flores
Laterza
€24,00
€22,80
€40,00
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica