Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento

sconto
5%
Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento
Titolo Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana I libri biblici, 17
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788831536165
 
46,00 43,70

 
risparmi: € 2,30
Ordinabile
La Lettera di Giacomo è la prima delle «lettere cattoliche» o «apostoliche», i sette scritti distinti dall’epistolario paolino, perché indirizzati a più comunità, trattano tematiche generali e hanno carattere discorsivo o di trattato. Ma autore, destinatari, scopo, luogo e data di composizione, genere letterario e struttura sono oggetto di discussione fra gli studiosi sia antichi sia contemporanei. II testo si presenta come discorso di esortazione e ammonizione, «in forma di lettera», su diversi aspetti della vita cristiana considerati sotto la dimensione del comportamento personale e comunitario. L’unitarietà risulta dal tema dominante, che è la coerenza tra il credere e il fare. Giacomo evoca diverse situazioni in forma di casi etici per mostrare la non coerenza tra il dire e il fare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.