Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'avventura di «Americana». Elio Vittorini e la storia travagliata di una mitica antologia

sconto
5%
L'avventura di «Americana». Elio Vittorini e la storia travagliata di una mitica antologia
Titolo L'avventura di «Americana». Elio Vittorini e la storia travagliata di una mitica antologia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le quinte, 7
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788840020266
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
A partire dagli anni '30 del Novecento e fino ai primi anni del secondo dopoguerra, per tutta una generazione di intellettuali e di liberi pensatori italiani l'America ha rappresentato l'altrove, il luogo del mito e del sogno, la terra della grande speranza. O più in breve, usando le parole di Italo Calvino, la grande frontiera dell'utopia e dell'allegoria sociale. Ecco perché l'avventura editoriale di Americana - l'antologia di scrittori d'oltreoceano curata da Elio Vittorini e pubblicata, tra mille traversie, da Bompiani il 27 ottobre del 1942 nel periodo forse più oscuro e drammatico del ventennio fascista - ha subito acquisito anche per i posteri un'aura di "simbolico" fino a diventare, sotto vari aspetti, vero e proprio "mito nel mito". Sezionando minuziosamente - libri e documenti alla mano - i singoli momenti della tortuosa vicenda editoriale, Pavese mette in condizione il lettore di capirne meglio gli sviluppi, le svolte e certe scelte sulle quali, almeno fino a oggi, non si era forse indagato e riflettuto abbastanza, grazie anche a particolari poco noti di cui dà conto per la prima volta il corredo delle immagini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.