Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Coluccio Salutati. De verecundia. Tractatus ex epistola ad Lucilium prima. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, ms. Strozzi 96

sconto
5%
Coluccio Salutati. De verecundia. Tractatus ex epistola ad Lucilium prima. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, ms. Strozzi 96
Titolo Coluccio Salutati. De verecundia. Tractatus ex epistola ad Lucilium prima. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, ms. Strozzi 96
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Editore Mandragora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788874611676
 
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
Ordinabile
Pubblicare la riproduzione del ms. Laurenziano Strozzi 96 è sembrato al Comitato Nazionale il modo più degno di concludere le celebrazioni del VI centenario della morte di Coluccio Salutati. Il manoscritto è infatti l'ultima operazione editoriale voluta e curata dall'ormai anziano cancelliere fiorentino poco prima della morte. Come mostrano i contributi introduttivi, si tratta di un'edizione ideologicamente connotata, sia per il contenuto, sia per i caratteri del libro: il contenuto coscientemente radicato nella tradizione culturale trecentesca legata a Petrarca; i caratteri invece, nuovissimi, fanno di questo codice una sorta di prototipo. Per la prima volta infatti, per quanto noto finora, l.opera di un umanista si presenta in littera antiqua, cioè in quella scrittura che, a imitazione dei codici del secolo XII, è destinata a dare forma all'Umanesimo italiano. Nella collaborazione fra l'anziano Coluccio e il suo giovane allievo e copista Poggio Bracciolini si realizza il passaggio fra due età del la cultura, della scrittura, del libro. La riproduzione fotografica del manoscritto, eseguita da Giovanni Martellucci, è accompagnata da un saggio di Silvia Fiaschi, dalla descrizione del codice di Teresa De Robertis, dall.edizione delle due lettere-trattato: il De verecundia per cura di Stefano Zamponi, il Tractatus ex Epistola ad Lucilium prima per cura di Teresa De Robertis; Giuliano Tanturli ha realizzato la loro traduzione. Dalla presentazione di Massimo Miglio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.