Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bello come il sole. Le parole dell'oralità contadina. Dizionario della parlata di Rivarone

sconto
5%
Bello come il sole. Le parole dell'oralità contadina. Dizionario della parlata di Rivarone
Titolo Bello come il sole. Le parole dell'oralità contadina. Dizionario della parlata di Rivarone
Autore
Collana Lessicografia e lessicologia, 19
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 424
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788836131785
 
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
Ordinabile
«Il dialetto di Rivarone è uno dei dialetti “di frontiera” dell’odierno Piemonte orientale, transizione dal piemontese all’emiliano-piacentino già avvertibile nella piana tortonese e al lombardo della vicina Lomellina e del Pavese. «È ... ‘l povero et miserabile loco de Rivarone, ultra il Po e sopra l’istesso passo del Piemonte ...» si legge in una supplica al governatore del Ducato di Milano risalente al 1556: sono stati infatti i consistenti retaggi storico-politici nonché religiosi del passato che hanno contribuito a produrre e ad alimentare quella parlata ibrida. Un dialetto apparentemente spurio quindi, invece arricchito, che è comunque “lingua di una singola comunità”, priva di varianti. Ulteriore caratteristica del dialetto qui raccolto è quella del suo appartenere ad una cultura “quasi esclusivamente orale”, selezionato, a grandi linee, nel suo corpus particolarmente vivo fino al tempo dell’industrializzazione del secondo dopoguerra. Un’oralità acquisita in origine attraverso una sorta di apprendistato, ascoltando e (...)».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.