Chi si accosti alla lettura delle opere teologiche ed etiche prodotte da Pietro Abelardo tra il sinodo di Soissons del 1121 e quello di Sens, svoltosi a ridosso della sua morte all'inizio degli anni Quaranta, nei quali subisce l'accusa di avere abusato delle sue competenze filosofiche ed è condannato al silenzio e all'oblio, ricava l'immagine di un uomo provato dalle avversità e perfino frustrato nelle sue prospettive esistenziali e nelle aspirazioni "professionali", ma non vinto. Egli infatti si mostra capace di rivedere le basi motivazionali della sua vita personale e del suo ruolo culturale, accettando la condizione monastica, in un primo periodo sofferta, rinnovando e sublimando col tempo il rapporto affettivo con la consorte Eloisa, in saeculo chara... in Christo charissima, con l'intelligente concorso di lei, confermando il bisogno di rinnovamento filosofico e spirituale attraverso la sua originale adesione alla tradizione agostiniana, un sostegno critico che comporta la partecipazione al movimento di riforma non solo della Chiesa istituzionale ma anche di quella universale in quanto popolo di Dio, e lo indirizza alla riflessione sulla, e al perseguimento della giustizia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Abelardo riformatore. Appunti per una biografia intellettuale. Volume Vol. 2
Abelardo riformatore. Appunti per una biografia intellettuale. Volume Vol. 2
sconto
5%
Titolo | Abelardo riformatore. Appunti per una biografia intellettuale. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Deo gratias, cucullantus |
Autore | Concetto Martello |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Machina philosophorum, 58 |
Editore | Officina di Studi Medievali |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788864851488 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Le due vite di Pietro Abelardo. Appunti per una biografia intellettuale. Volume Vol. 1
Concetto Martello
Officina di Studi Medievali
€28,00
€26,60
sconto
5%
Letteratura in dialogo. Incroci tra produzione letteraria e scienze dell'uomo
Francesco Diego Tosto
BastogiLibri
€20,00
€19,00
sconto
5%
Le «Glosae super Platonem» di Guglielmo di Conches. Volume Vol. 2
Concetto Martello
Officina di Studi Medievali
€25,00
€23,75
L'essere delle cose. La nozione di status nel dibattito sugli universali del XII secolo
Concetto Martello
Bonanno
€12,00
sconto
5%
Le «Glosae super Platonem» di Guglielmo di Conches. Volume Vol. 1
Concetto Martello
Officina di Studi Medievali
€30,00
€28,50
Platone e Chartres. Il trattato sull'anima del mondo di Guglielmo di Conches. Testo latino a fronte
Concetto Martello
Officina di Studi Medievali
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica