Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sabatia Stagna 2. Nuovi studi sugli insediamenti perilacustri di età romana nella zona del Lago di Bracciano

Sabatia Stagna 2. Nuovi studi sugli insediamenti perilacustri di età romana nella zona del Lago di Bracciano
Titolo Sabatia Stagna 2. Nuovi studi sugli insediamenti perilacustri di età romana nella zona del Lago di Bracciano
Autori , , ,
Collana Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788846729446
 
25,00

La conclusione del censimento e dello studio preliminare del patrimonio archeologico di epoca romana antica lungo il perimetro rivierasco sabatino, ha apportato, rispetto a quanto edito nel 2007 all'interno del primo volume, una serie di novità sulla fitta occupazione (a carattere anzitutto residenziale) delle sponde del lacus Sabatinus, promossa da facoltosi cives romani da età post-annibalica. La sorte subita dalle oltre 20 dimore signorili, finite almeno parzialmente sommerse poco dopo il 60 d.C. per via della crescita del livello delle acque del lago, non comportò comunque la fine dell'interesse da parte delle élites capitoline per l'occupazione, mediante sontuose 'seconde case', delle rive del bacino lacustre più prossimo all'Urbe nel suburbio settentrionale: perfino un imperatore (Domiziano) alla fine del I secolo d.C. vi fece costruire una delle sue imponenti residenze extraurbane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.