Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Strategie di trading con l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo. Con test di autovalutazione

Strategie di trading con l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo. Con test di autovalutazione
Titolo Strategie di trading con l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo. Con test di autovalutazione
Autore
Editore Trading Library
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788896481653
 
28,00

 
L’invenzione dell’indicatore Ichimoku Kinko Hyo è fatta risalire al periodo tra la prima e la seconda guerra mondiale ed è attribuita al giornalista nipponico Goichi Hosoda, il quale si era posto l’obiettivo di rendere un grafico interpretabile con un solo colpo d’occhio, eliminando così il ricorso a numerosi altri indicatori. A un primo esame, Ichimoku Kinko Hyo presenta una struttura apparentemente complessa. Ma una volta che si è compreso il meccanismo di funzionamento dell’indicatore il suo utilizzo si rivela di una semplicità disarmante. Ichimoku è composto da 5 diverse linee, ciascuna delle quali fornisce un’informazione sul prezzo diversa dalle altre. Le linee presentano nomi di chiara origine giapponese e, come tali, sono difficili da pronunciare. Nell’ordine sono: Tenkan Sen, Kijun Sen, Chikou Span, Senkou Span A e Senkou Span B. L’indicatore presenta una particolare caratteristica chiamata Kumo: si tratta di un’area sottesa tra la Senkou Span A e la Senkou Span B e il nome deriva dal suo aspetto che ricorda una nuvola (termine che ne è anche la traduzione in italiano). Al termine di ogni sezione sono state inserite apposite griglie di test di autovalutazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.