Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il carcere, le vie dell'educazione

Il carcere, le vie dell'educazione
Titolo Il carcere, le vie dell'educazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Educazione permanente. Quaderni, 3
Editore Guerra Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788855701075
 
25,00

 
Il carcere continua ad essere un forte e negativo punto di riferimento, anche per operare nell'ottica della prevenzione e della sorveglianza. Malgrado le conquiste sul piano dell'umanità in linea con i diritti della persona, del cittadino detenuto e le pesanti riserve su una vita di detenzione, il carcere resta come segno del controllo sociale e insieme come una risposta scoperta alla domanda di sicurezza e alla paura. Ci si attende almeno un carcere più umano. In questa direzione sono chiamate a dare un fattivo contributo iniziative di istruzione e educazione, fermo restando che va regolata anche la società perché invece di creare condizioni di malessere, di disagio, di marginalità e di povertà, "produca" uomini, posti di lavoro, percorsi di solidarietà, condizioni economiche, culturali, sociali che favoriscano intese e relazioni positive tra i cittadini. Arricchisce il volume una rassegna tipologica dei complessi penitenziari più significativi ricca di immagini e sostenuta da puntuali notazioni non solo di ordine storico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.