La questione della secessione si inserisce nell'orizzonte più vasto della crisi della sovranità che ha indotto filosofi, politologi e giuristi ad interrogarsi su percorsi, esiti ed effetti possibili delle spinte centrifughe sugli assetti statuali. Sino ad oggi il tema, nella letteratura italiana, è stato affrontato però più su un piano politico-propagandistico o su quello strettamente giuridico positivo che come questione rilevante per la filosofia politica e la teoria del diritto. La tesi del libro è che la secessione è una sfida portata soprattutto alla comunità internazionale e alle categorie con cui siamo abituati a definirla più che all'ordinamento interno degli Stati.
L'ultimo diritto. Profili storici e teorici della secessione
sconto
5%
Titolo | L'ultimo diritto. Profili storici e teorici della secessione |
Autore | Costanza Margiotta |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788815107534 |