Dopo tanto vagabondare un uomo torna in un paese che lo aveva accolto tanti anni prima facendogli conoscere l'amore. Il ritorno in questo luogo si rivelerà l'inizio di un nuovo viaggio, fatto però stando fermi nello stesso posto e riscoprendo le mille esperienze della vita attraverso la conoscenza di un bambino speciale. La vita è un lungo viaggio, pieno di sorprese e segnali che l'uomo coglie e da cui trae insegnamenti e indicazioni per proseguire lungo il cammino. In questo racconto c'è chi arriva, chi ritorna, chi aspetta di partire e poi parte, chi continua a vivere nel posto in cui è nato senza averlo mai lasciato. C'è chi cerca e chi non ha bisogno di cercare. C'è chi ha bisogno di esplorare il mondo senza sapere cosa sta cercando e trova il tesoro più prezioso che solo l'amore può dare. E c'è chi non sapeva ancora che la vita era un'esperienza da costruire lungo un viaggio fatto con la mente e poi sperimentato col corpo e lo scoprirà viaggiando. Senzanome, paese dal nome insolito, diventa teatro della vita di persone che apparentemente si incontrano per caso ma che il destino fa incontrare in un punto comune dal significato fondamentale e per una ragione ben precisa. Senzanome, il luogo dell'amore eterno. Anche questo racconto è un viaggio. Un viaggio nella crescita della persona e della sua coscienza, nella ricerca di se stesso e dell'avventura più grande che si possa affrontare: quella della vita.
- Home
- Contemporanea
- Occhi profondo mare
Occhi profondo mare
Titolo | Occhi profondo mare |
Autore | Cristian Martini |
Collana | Contemporanea |
Editore | La Memoria del Mondo |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895898544 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica