Le origini, i generi, le strutture esterne e interne dei manga, un medium visivo di straordinaria forza espressiva, divenuto da qualche decennio oggetto di interesse sempre crescente per i fumettisti occidentali, al punto da influenzarne notevolmente la produzione. Per capire modalità e codici e spiegare le ragioni della loro universalità, l'autore scava nella prorompente forza comunicativa contenuta nelle immagini dei fumetti giapponesi, ricostruendone la storia dal lontano Ottocento fino ai giorni nostri, esaminandone i diversi generi sviluppatisi nel tempo (manga per bambini, per ragazzi, per ragazze, per adulti, eccetera).
MangArt. Forme estetiche e linguaggio del fumetto giapponese
| Titolo | MangArt. Forme estetiche e linguaggio del fumetto giapponese |
| Autore | Cristian Posocco |
| Collana | Estetiche della comunicazione globale |
| Editore | Costa & Nolan |
| Formato |
|
| Pagine | 205 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788874370139 |

