Attraverso strumenti, casi pratici, esercitazioni e riflessioni, il lettore verrà accompagnato in un viaggio che unisce teoria e pratica, ma anche cuore e metodo. Questo libro nasce dall'esigenza di restituire alla mediazione familiare la sua natura più profonda, quella di cammino consapevole e non solo di risoluzione. Non è un manuale tecnico, né un trattato teorico, ma un percorso narrativo e operativo, scritto con un linguaggio chiaro e comprensibile, senza complicare troppo i concetti, per chi, come aspirante mediatore, counselor o professionista della relazione d'aiuto, accompagna le famiglie nei loro momenti di crisi e trasformazione. In particolare si rivolge anche ai counselor interessati a integrare competenze sistemiche, anticipando una tendenza importantissima: la contaminazione positiva tra le due professioni di aiuto, pur nel rispetto delle loro peculiarità. In un'epoca in cui la conflittualità familiare spesso finisce incasellata in logiche giuridiche e contrattuali, questo testo si propone come un invito a rallentare, ad ascoltare le voci, anche quelle interrotte, delle relazioni. La mediazione sistemica si rivela essere un atto di cura, uno spazio sicuro dove i significati possono essere esplorati, le storie accolte e le ferite rilette con nuovi occhi. Poiché ogni conflitto, ogni incomprensione, ogni distanza che attraversa le famiglie porta in sé un seme di crescita, l'augurio è quello di poterci sentire sempre più “giardinieri delle relazioni”, capaci di coltivare possibilità anche laddove oggi sembrano esserci solo radici spezzate. Il mediatore familiare, in questa prospettiva, non è un giudice né un risolutore, ma un custode di possibilità, un facilitatore di consapevolezze, capace di creare uno spazio sicuro, generativo e rispettoso. La mediazione sistemica si configura pertanto come un'arte relazionale, con l'obiettivo non solo di firmare un accordo, ma di coltivare la capacità di stare nelle relazioni in modo autentico, responsabile, cooperativo. È un invito all'azione, affinché la mediazione familiare diventi un vero strumento di cambiamento e crescita, dove il riferimento ai “semi” e ai “cammini” è per chi si avvicina alla mediazione con sensibilità umana oltre che tecnica. L'invito è quello a esplorare le pagine che seguono con mente aperta, perché la mediazione familiare è un cammino che si evolve e che ogni giorno può offrire nuove possibilità. Il volume contiene anche un quaderno operativo con schede che permettono di concretizzare gli apprendimenti teorici e un set di carte-domanda pronte per l'uso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Fioriture. Coltivare nuove possibilità relazionali per educare al conflitto e alla cooperazione nel sistema familiare
Fioriture. Coltivare nuove possibilità relazionali per educare al conflitto e alla cooperazione nel sistema familiare
| Titolo | Fioriture. Coltivare nuove possibilità relazionali per educare al conflitto e alla cooperazione nel sistema familiare |
| Autore | Cristiana Crisi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | in riga edizioni |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9788893644990 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€20,00
€19,00
€16,00
€15,20
sconto
5%
Mentre la tempesta colpiva forte. Quello che noi genitori abbiamo imparato in tempo di emergenza
Alberto Pellai
De Agostini
€15,90
€15,11
€14,00
€13,30
€12,00
€11,40
sconto
5%
La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale
Nick Chater
Ponte alle Grazie
€20,00
€19,00
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€14,00
€13,30
€16,00
€15,20
sconto
5%
Meravigliose. Tour guidato all'interno di noi stesse
Claudia Parzani, Francesca Isola
Il Sole 24 Ore
€14,90
€14,16
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

