«Padre, Figlio e Spirito Santo» non è semplicemente una formula, ma racchiude un principio metafisico che potrebbe cambiare la comprensione del cristianesimo e darci quegli strumenti, oggi più che mai necessari, per riaccendere la nostra immaginazione visionaria e collaborare consapevolmente con la manifestazione del “Regno dei cieli” di Gesù qui sulla terra. In questo libro C. Bourgeault ricostruisce e spiega l’intreccio che lega la metafisica cristiana della Santa Trinità e la legge del tre, per come inconsapevolmente intuita da J. Bhöeme e poi insegnata da G.I. Gurdjieff. Un libro rivolto tanto ai religiosi quanto ai laici, che arricchisce e vivifica uno dei principi immanenti alla cultura occidentale e cristiana, e che dimostra in che modo la Trinità, allorché venga vista in maniera dinamica e fatta “ruotare” secondo la legge del tre, produce una magnifica mappa del percorso del divenire divino, in cui visione mistica, cosmologia, evoluzione e persino l’aspetto femminile mancante del cristianesimo, si uniscono nella stessa trama.
La Santa Trinità e la legge del tre. Il dinamismo trasformativo della Trinità alle luce delle idee di J. Böhme e G.I. Gurdjieff
sconto
5%
| Titolo | La Santa Trinità e la legge del tre. Il dinamismo trasformativo della Trinità alle luce delle idee di J. Böhme e G.I. Gurdjieff |
| Autore | Cynthia Bourgeault |
| Traduttore | Mariavittoria Spina |
| Collana | Nonordinari |
| Editore | Spazio Interiore |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788894906288 |

