Con uno stile immaginifico e poetico, Dan Benaya Seri conduce il lettore nell'atmosfera popolare di una Gerusalemme scomparsa, dove, nel quartiere bucariota, il tempo è scandito da Elkotzer il lattaio che sveglia la gente alla preghiera, dall'arrivo del chamsìn, il vento caldo del deserto, e dalle feste del calendario ebraico. Però sono gli occhi malati di nonna Sultana, memoria incerta di una realtà perduta, a dare senso e continuità alla storia che tra tabù, equivoci, istinti e pregiudizi ancestrali sembra procedere leggera e semplice come la vita dei suoi protagonisti. Ma questo microcosmo cela anche i germi di una tragedia che neppure nonna Sultana riuscirà a evitare.
I biscotti salati di nonna Sultana
sconto
5%
Titolo | I biscotti salati di nonna Sultana |
Autore | D. Benaya Seri |
Traduttore | S. Vogelmann |
Collana | Israeliana |
Editore | Giuntina |
Formato |
![]() |
Pagine | 199 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788880572107 |