Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La prima storia del cristianesimo. Gli atti degli apostoli

sconto
5%
La prima storia del cristianesimo. Gli atti degli apostoli
Titolo La prima storia del cristianesimo. Gli atti degli apostoli
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Guida alla Bibbia, 163
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788892247369
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Scrivendo dopo il Vangelo gli Atti degli apostoli, Luca ha firmato la prima storia del cristianesimo. Nessuno, dopo di lui, oserà fare altrettanto. Egli risulta così l’autore del Nuovo Testamento dall’imponente opera di cinquantadue capitoli. Primo storico del cristianesimo, Luca fu davvero uno storico? La ricerca moderna gli ha mosso diversi rimproveri: la sua opera sarebbe parziale e soprattutto partigiana, imprecisa, antigiudaica, e ci darebbe un ritratto deformato di Paolo. Daniel Marguerat insorge contro tali processi ingiustamente intentati all’autore degli Atti. Prima di condannare Luca quale falsificatore della storia cristiana, occorre interrogarsi sulle sue motivazioni teologiche e sui suoi procedimenti di scrittura. Come si scriveva la storia nell’epoca greco-romana? A quale esigenza di chiarire l'identità del cristianesimo risponde l’opera di Luca? Perché Paolo vi è divenuto l’eroe principale della cristianità nascente? Lo studio di Marguerat, per esplorare siffatte questioni, utilizza i nuovi strumenti dell’analisi narrativa. Il progetto storiografico di Luca è studiato là dove si realizza, nella costruzione del racconto. Si ricostruisce progressivamente il lavoro compiuto dall’autore sul significato degli eventi che egli riferisce, e il modo in cui egli intende farsi capire dal lettore. Una solida conoscenza degli storici del primo secolo, giudei e romani, aiuta a scoprire l’originalità degli Atti su temi cruciali quali: l’identità del cristianesimo tra Gerusalemme e Roma, l’opera dello Spirito, il conflitto tra giudei e cristiani, il dramma di Anania e Saffira, la conversione di Saulo e l’enigma del finale dell’opera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.